Museo e Cripta dei Frati Cappuccini
Un Tesoro Macabro nel Cuore di Roma
Visita il nostro sito web :
https://museoecriptacappuccini.it/
Contattaci via email :
info@museoecriptacappuccini.it
La Cripta dei Cappuccini, situata in Via Veneto, è uno dei luoghi più affascinanti e inquietanti di Roma. Questo piccolo ossario si trova sotto la Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini e custodisce i resti di circa 4.000 frati cappuccini, disposti in intricate composizioni artistiche lungo le pareti e i soffitti.
Realizzata nel XVII secolo, la cripta è suddivisa in sei cappelle, ognuna decorata con teschi, tibie, vertebre e altre ossa umane, utilizzate per creare motivi geometrici, archi e persino lampadari. L’effetto è tanto macabro quanto affascinante, rendendo la visita un’esperienza unica. Tra le iscrizioni più celebri presenti nel luogo spicca la frase:
"Quello che voi siete, noi eravamo; quello che noi siamo, voi sarete."
Un monito alla caducità della vita e alla riflessione sul tempo che passa.
Perché visitarla?
- Un'esperienza unica tra arte e spiritualità
- Un luogo che invita alla riflessione sulla vita e la morte
- Un pezzo di storia romana poco conosciuto
Perfetta per gli amanti del mistero e della storia, la Cripta dei Cappuccini è una delle tappe più suggestive per chi desidera scoprire il lato più enigmatico di Roma
Tutti i giorni:
Mattina: Dalle ore 09:30 alle ore 13:30
(ultimo ingresso alle 12:30)
Pomeriggio: Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
(ultimo ingresso alle 17:30)