La chiesa di Santa Maria Assunta
Gioiello del primo rinascimento, nel duomo di Trevignano si trovano pregevoli opere della scuola di Raffaello
La chiesa di Santa Maria Assunta
Gioiello del primo rinascimento
Il duomo di Trevignano è dedicato a Santa Maria Assunta e da sempre è considerato luogo di notevole importanza per la comunità. Al centro del paese, si staglia maestoso come a voler proteggere l’antico borgo. All’interno troverai pregevoli opere della scuola più conosciuta del Rinascimento italiano, la scuola di Raffaello.
La chiesa di Santa Maria Assunta si trova al centro del borgo storico di Trevignano Romano ad appena 40 km da Roma sul lago di Bracciano. Il piccolo Duomo è circondato da innumerevoli case e palazzetti medievali che lo proteggono dal tempo. Arrivando difronte alla chiesa, dopo una breve salita, ti potrai rilassare godendoti la bellissima vista che spazia dai tetti del centro storico al lago.
A due passi dal lago e dalla Piazza centrale
Entrando da una delle tante stradine che dal lungo lago che si dirigono verso la montagna, o dalla torre dell’orologio in Piazza Vittorio Emanuele III, ti ritroverai lungo la via centrale Umberto I. Arriva al centro del borgo, ed appena sarai sotto la chiesa utilizza la stradina in salita sulla sinistra che ti condurrà direttamente nel cortile di fronte la Chiesa di Santa Maria Assunta.